Se il gatto lacrima da un occhio o da entrambi potrebbe essere affetto da congiuntivite, un’infiammazione che va a colpire lo strato trasparente che riveste la parte anteriore del globo...
I forasacchi sono spighe di erbe selvatiche di dimensioni (da 1 a 3 cm) e di colore che va dal giallo paglierino al marrone-nero. Hanno la caratteristica forma appuntita, a...
Uno sguardo al fototipo del cliente, una breve intervista per capire quali sono le sue abitudini e a quale latitudine trascorrerà le vacanze e, con un po’ di esperienza, sarà...
Per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese, proprio mentre ci si trova in viaggio o sul luogo di villeggiatura, è sufficiente seguire un piccolo prontuario di pronto intervento al naturale...
La molteplicità dei nutrienti e la stabilità chimica dei fitoattivi rendono la moringa particolarmente adatta come ingrediente cosmetico multiattivo di origine naturale Moringa oleifera è una pianta appartenente alla famiglia delle...
Trascorrendo poche ore all’aria aperta la carenza di vitamina D è comune a circa l’80% della popolazione: ecco alcuni miti da sfatare sull’interferenza delle creme solari A differenza delle altre...
In primavera e in estate è particolarmente importante donare ai capelli qualche cura in più. Nei mesi caldi, infatti, sono esposti a forti fattori di stress, come i raggi UV,...
I cani non hanno gli enzimi essenziali per digerire il lattosio che normalmente si trova nei prodotti lattiero-caseari. Il gelato può sembrare un alimento semplice, ma il latte contenuto come...
I lattanti e i bambini piccoli si adattano meno facilmente dell’adulto alle temperature elevate, per questo, quando fa molto caldo, bisogna evitare di portarli in locali chiusi surriscaldati e scarsamente ventilati o, peggio...
Spesso i cani diventano allergici ai pollini perché il loro sistema immunitario risponde alle sostanze in modo eccessivo: il primo contatto tra il polline e l’animale favorisce lo sviluppo degli anticorpi specifici,...