Nei mesi più freddi può capitare più spesso che il gatto possa prendersi un raffreddore. Il raffreddore felino è una malattia piuttosto comune soprattutto se il gatto è abituato a...
La Papaya è una pianta appartenente alla famiglia delle Caricacee originaria del Centroamerica, ma oggi coltivata anche in molti paesi di altri continenti come Asia e Africa. I frutti di...
Non esiste un’età precisa e univoca in cui un cane possa essere considerato anziano perché è proprio la taglia dell’animale a stabilire la vita media del cane e l’età massima...
Oggi parleremo della fitoterapia del sonno mettendo a confronto e illustrando le proprietà fitoterapiche di due piante note per la loro azione sedativa e rilassante, la Passiflora Incarnata e la Withania...
Lo sapevi che lo zinco rappresenta un valido supplemento naturale per supportare il rafforzamento delle difese immunitarie? Infatti se lo zinco è carente si è più vulnerabili allo sviluppo di...
La Rosa canina è un arbusto molto diffuso con frutti come acheni di colore rosso ricchi appunto di vit C, pectine, zuccheri, tannini, acidi organici e carotenoidi. Molta attenzione merita...
Acido L-ascorbico semplicemente chiamata VitaminaC è un composto organico presente in natura dalle spiccate proprietà antiossidanti. Il nostro organismo non è in grado di produrre la vitamina C quindi è...
Studi degli ultimi anni hanno confermato come la popolazione batterica che abita l’intestino del cane, definita Flora intestinale, rivesta un ruolo fondamentale sulla sua salute. La Flora intestinale viene influenzata...
La tosse è un riflesso naturale, si tratta di un meccanismo di difesa che il corpo mette in atto per allontanare dalle vie respiratorie sostanze irritanti come polvere, allergeni, corpi...