L’inalazione di OE di camomilla ha ridotto i livelli di ansia e i valori di pressione arteriosa e frequenza cardiaca in soggetti con sindrome coronarica acuta. I risultati di uno...
Licopene e altri flavonoidi del pomodoro contribuiscono alla prevenzione e alla gestione dell’ipertensione di I grado I pomodori, ortaggi tipici della dieta mediterranea, si caratterizzano per l’elevato contenuto in minerali, vitamine liposolubili...
Gli eventi cerebrovascolari acuti sono un problema sanitario significativo a livello globale e gli elevati tassi di mortalità e disabilità ad essi associati comportano elevati costi sociali oltre che economici. Negli ultimi...
Tra vent’anni gli anziani over 90 saranno addirittura 19 milioni. La farmacia può fare molto per assistere questi pazienti, garantendo al Snn una più oculata gestione delle risorse disponibili Anziani...
Proteina nota per proteggere il Dna è coinvolta nel controllo della memoria. La scoperta, messa a punto dai ricercatori dell’Iss in collaborazione con l’Irccs San Raffaele di Roma, aggiunge un importante...
La camomilla è conosciuta ed utilizzata da millenni per le sue proprietà benefiche naturali. Calmante, lenitiva, antibatterica, digestiva.Le sue proprietà sono famose per uso umano ma anche per uso veterinario....
Quando arriva la stagione fredda, il micio ha bisogno di cibi altamente energetici, specialmente se vive all’aperto, perchè brucia più calorie. Prenditi cura di lui con alimenti completi e con...
La dieta mediterranea – un modello alimentare di cui è stato riconosciuto il contributo per la gestione e la prevenzione di varie patologie di natura metabolica incluso il diabete di tipo 2...
La Federazione Farmaceutica Internazionale – FIP ha aggiornato il proprio policy statement, formulando una serie di raccomandazioni su come migliorare l’accesso a farmaci essenziali, sicuri e di qualità. I governi...